La necessità di investimenti e di un approccio olistico allo sviluppo professionale degli insegnanti e dei formatori è al centro di un’IFP inclusiva e di alta qualità. Basandosi sui risultati delle prospettive tematiche del Cedefop/ReferNet per gli Stati membri dell’UE, la Norvegia e l’Islanda, questo rapporto identifica le recenti tendenze e gli sviluppi politici in Europa sullo sviluppo professionale iniziale e continuo degli insegnanti e dei formatori dell’IFP.
Il rapporto evidenzia le diverse tipologie di insegnanti e formatori dell’IFP in Europa; il loro ruolo complesso e in evoluzione nel padroneggiare le nuove tecnologie, nel sostenere l’integrazione dei rifugiati, nell’identificare e sostenere gli studenti a rischio di abbandono precoce e nel comprendere le mutevoli esigenze del mercato del lavoro, per responsabilizzare e dotare gli studenti di competenze per il futuro. Le loro qualifiche e le opportunità di sviluppo professionale continuo variano da Paese a Paese, ma le sfide che i responsabili politici devono affrontare per sostenerli sono comuni. Il rapporto si conclude con messaggi chiave per la progettazione di politiche efficaci in Europa.
SEND, nell’ambito del programma #SKILLS4JOB, intende dare il suo piccolo contributo all’implementazione di un sistema educativo che valorizzi le competenze acquisibili in contesti non formali, favorisca la coesione sociale e sviluppi il senso di responsabilità reciproco. L’obiettivo è di dare la possibilità a donne e giovani disoccupati di Jambiani, esclusi dal sistema di istruzione e formazionale professionale formale, di acquisire in maniera laboratoriale competenze di imprenditorialità riconosciute dal mercato del lavoro locale, costruirsi un futuro economicamente, socialmente e ambientalmente sostenibile con la creazione di un ecosistema di piccole imprese cooperative e sociali in grado di essere attori di riferimento, che si prendono a cuore i bisogni della loro comunità.
Seguici sulla nostre pagine Facebook, Twitter e Instagram per gli aggiornamenti.
Se vuoi puoi sostenerci con una donazione: https://sendnonprofit.it/sostienici/